La Pieve di Sant'Antonio a Socana

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Mappa Pieve a Socana
  • Strada delle Pievi in Casentino
  • Facciata Pieve di Socana
  • Architettura della Pieve di Socana
  • Mura della Pieve di Socana
  • Torre campanaria Pieve di Socana
  • Interno Pieve di Socana
  • Navate Pieve di Socana
  • Stemma Papa Leone V
  • Capitelli Pieve a Socana
  • Arcate Pieve a Socana
  • Volte Pieve a Socana
  • Colonne Pieve a Socana
  • Presbiterio Pieve a Socana
  • Sito archeologico di Socana
  • Sito archeologico di Socana
  • L'ara di Socana
  • L'altare etrusco di Socana
  • Altari etruschi in Toscana
  • Ara etrusca di Socana, particolare
  • Ara etrusca di Socana
  • Abside e ara di Socana
  • Abside Pieve di Socana
  • Abside Pieve di Socana
  • Antefissa di Socana
  • Reperti etruschi di Socana
  • Vasi etruschi In Casentino
  • Il campanile di Pieve a Socana
  • Scavi Pieve a Socana
  • Luogo per sacrifici etruschi
  • Reperti medievali a Socana
  • Reperti etruschi a socana
  • Resti di abside a Socana
  • Scala etrusca a Socana
  • Pieve di Socana
  • Pieve di Socana luogo di fede

NON SOLO REPERTI ETRUSCHI

Pagina precedente...
Reperti medievali a Socana
Pagina successiva...

Pag. 31 di 36

Pochi metri più distante dalla chiesa, rispetto all'ara etrusca, gli scavi degli anni '70 portarono alla luce questi resti di costruzioni. In un primo momento si pensò ad un edificio romano anche perché vicino alla torre cilindrica ritenuta di questo periodo. In seguito queste mura sono state posdatate assegnandole al periodo medievale, coeve alla chiesa del Mille o a quella dell'VIII - IX secolo.

A few meters further from the church, compared to the Etruscan altar, the excavations of the 70s brought to light these remains of buildings. At first it was thought to be a Roman building also because it was close to the cylindrical tower believed to be from this period. Later these walls were post-dated assigning them to the medieval period, contemporary with the church of the year 1000 or that of the 8th - 9th century.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin