Questo è il Casentino Paesaggio e ambiente naturale I Comuni
ed altri luoghi
L' arte
in Casentino
Mappa Casentino Come arrivare
Luoghi di Fede
e Amicizia
Manifestazioni in Casentino Ospitalità
e cucina
I prodotti del Casentino Il Casentino
in Toscana
HOMEPAGE Presentazione sito Chi sono - Cosa faccio Casentino - Terra di Toscana
 
CASTELLO DI SARNA
   
   
   
   
 


Castello di Sarna


Castello di Sarna, il fascino di una vacanza in Casentino tra le mura di un piccolo borgo medievale.
Il Castello di Sarna, le cui origini risalgono all’anno 1000, si trova nel Comune di Chiusi della Verna, all’apice di un colle a seicento metri di altitudine. Da qui si gode di un panorama a 360 gradi: si vede e siamo dominati dal Sacro Monte de La Verna, ammiriamo la vallata casentinese con i vicini centri di Bibbiena e Poppi, più a sinistra possiamo seguire il corso dell’Arno che ci porta verso Arezzo.
Il piccolo borgo di Sarna è cinto da mura, all’interno di queste non circolano auto. Al loro posto troviamo querce secolari che sembrano narrarci la storia di questo luogo. Arrivare qui da una città, significa immergersi in un’atmosfera quasi irreale, avvertiamo la sensazione di vivere in una fiaba.
Per ospitare al Castello di Sarna sono disponibili cinque appartamenti sparsi nel borgo. I loro interni s’intonano perfettamente alla sobrietà archiettonica del luogo. Completamente diversa è l’atmosfera che si respira se si è ospiti nella casa padronale: Palazzo Montini. Se il Castello di Sarna ci aveva portati fuori da nostro tempo, questa casa, con i suoi mobili, arredi e affreschi settecenteschi ci immerge nello stile di vita signorile dei secoli passati. Di grande suggestione, poi, è la cantina del palazzo dove sono ancora presenti uno strettoio e botti di trecento anni fa. Il Castello di Sarna è senza dubbio un modo particolare per godersi una vacanza in Toscana.

CASTELLO DI SARNA - Loc. Sarna ­ Chiusi della Verna ­ Ar
tel. 055.572292 ­ 335.6115287 - www.castellodisarna.it
  ALESSANDRO FERRINI - Via del Casentino n. 10 - 52010 Talla (AR) - Tel. 339 4257840 - e-mail: alefer@interfree.it