PAESAGGI E PANORAMI
in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito
Italiano
UN LUOGO DANTESCO
Il paesaggio tipicamente toscano intorno al Castello di Romena, luogo citato da Dante Alighieri nel Canto XXX dell’Inferno. Le origini di questo castello risalgono al X secolo. Non furono i Guidi a edificarlo, ma la Signoria di Spoleto. Ha perso gran parte della sua architettura, ma le tre torri rimaste, qualche muro di cinta e il grande prato, una volta piazza d’armi, che offre ampi panorami sul Casentino sono sufficienti a emanare un fascino indescrivibile. The typically Tuscan landscape around the Castle of Romena, a place mentioned by Dante Alighieri in Canto XXX of Hell. The origins of this castle date back to the 10th century. It was not the Guidi who built it, but the Lordship of Spoleto. It has lost much of its architecture, but the three remaining towers, some surrounding walls and the large lawn, once the parade ground, which offers sweeping views of the Casentino are enough to give off an indescribable charm.