Carda

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Panorama da Passo alla Forca
  • Il sentiero per Santa Trinita
  • Strada per Carda
  • Pieve di Socana, ara etrusca
  • Castel Focognano
  • Castel Focognano, torre
  • Castel Focognano, loggetta
  • Castel Focognano, stemmi araldici
  • Carda, panorama
  • Carda, vicoli
  • Carda, architettura
  • Carda, Seccatoi per castagne
  • Carda, la chiesa
  • La chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, interno
  • Chiesa di Carda, luogo d'arte
  • Giuseppe Campi, pittore
  • Organo di Carda
  • Chiesa di Carda, altare maggiore
  • Madonna di Carda, Santi Buglioni
  • Misteri del Rosario, Sebastiano Pontenani
  • Chiesa di Carda, architettura
  • Polittico di Carda, Mariotto di Cristofano
  • Polittico di Carda, particolare
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, pietra longobarda
  • Chiesa di Salutio, pietra longobarda
  • Carda, festa della castagna
  • Passeggiate a Carda
  • Passeggiate a Carda
  • Il torrente di Carda
  • Casetta del Teoni, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 22, Pratomagno
  • Pozza Nera, Pratomagno
  • Crinale del Pratomagno
  • CAI 38 in Pratomagno
  • Incrocio CAI 38 e CAI 40

UNA SOSTA A CASTEL FOCOGNANO

Pagina precedente...
Castel Focognano
Pagina successiva...

Pag. 5 di 40

Visitata la Pieve di Socana ed il suo sito archeologico, abbiamo ripreso la strada per Carda. Dopo quattro chilometri incontriamo Castel Focognano, un caratteristico borgo che fu sede di un castello attestato già nel 1022, tra i più antichi del Casentino. Anche questo luogo merita una breve sosta che sarà sufficiente per osservare le testimonianze di un suo importante passato, nonostante nel 1322 avesse subito una parziale distruzione ad opera del vescovo Guido Tarlati, a quel tempo Signore di Arezzo e di Bibbiena. Visita Castel Focognano.

After visiting the Pieve di Socana and its archaeological site, we took the road back to Carda. After four kilometers we come across Castel Focognano, a characteristic village that was home to a castle attested as early as 1022, among the oldest in Casentino. This place also deserves a short stop that will be enough to observe the evidence of its important past, despite the fact that in 1322 it had suffered partial destruction by the bishop Guido Tarlati, at that time Lord of Arezzo and Bibbiena. Visit Castel Focognano.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin