Carda

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Panorama da Passo alla Forca
  • Il sentiero per Santa Trinita
  • Strada per Carda
  • Pieve di Socana, ara etrusca
  • Castel Focognano
  • Castel Focognano, torre
  • Castel Focognano, loggetta
  • Castel Focognano, stemmi araldici
  • Carda, panorama
  • Carda, vicoli
  • Carda, architettura
  • Carda, Seccatoi per castagne
  • Carda, la chiesa
  • La chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, interno
  • Chiesa di Carda, luogo d'arte
  • Giuseppe Campi, pittore
  • Organo di Carda
  • Chiesa di Carda, altare maggiore
  • Madonna di Carda, Santi Buglioni
  • Misteri del Rosario, Sebastiano Pontenani
  • Chiesa di Carda, architettura
  • Polittico di Carda, Mariotto di Cristofano
  • Polittico di Carda, particolare
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, pietra longobarda
  • Chiesa di Salutio, pietra longobarda
  • Carda, festa della castagna
  • Passeggiate a Carda
  • Passeggiate a Carda
  • Il torrente di Carda
  • Casetta del Teoni, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 22, Pratomagno
  • Pozza Nera, Pratomagno
  • Crinale del Pratomagno
  • CAI 38 in Pratomagno
  • Incrocio CAI 38 e CAI 40

UN CRINALE VERDISSIMO

Pagina precedente...
Crinale del Pratomagno
Pagina successiva...

Pag. 38 di 40

Dalla Cima Bottigliana ci siamo diretti verso sud camminando sul CAI 00 di crinale. Dopo 15 minuti di cammino prevalentemente in discesa giungiamo a questa conca. Per dare un riferimento geografico su dove ci troviamo, il colle che vediamo davanti a noi è quello della "Spada nella Roccia", noto anche per le splendide fioriture che ci offre nella seconda metà di maggio. Questa zona del Pratomagno si raggiunge in 40/50 minuti da Monte Lori. In questa conca giunge da sinistra il CAI 38, pure questo percorso proveniente da Carda. Detto questo è facile capire che è possibile fare un bell'itinerario ad anello, con partenza da Carda, con i percorsi CAI 36 e 38 che si raccordano tra loro tramite il tratto di CAI 00 che scorre sulla Cima Bottigliana.

From Cima Bottigliana we headed south walking on the CAI 00 ridge. After 15 minutes of walking mainly downhill we reach this basin. To give a geographical reference of where we are, the hill that we see in front of us is that of the "Spada nella Roccia", also known for the splendid blooms that it offers us in the second half of May. This area of Pratomagno can be reached in 40/50 minutes from Monte Lori. In this basin the CAI 38 arrives from the left, also this route coming from Carda. Having said this it is easy to understand that it is possible to do a nice circular itinerary, starting from Carda, with the CAI 36 and 38 routes that connect to each other via the CAI 00 section that runs on Cima Bottigliana.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin