Carda

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Panorama da Passo alla Forca
  • Il sentiero per Santa Trinita
  • Strada per Carda
  • Pieve di Socana, ara etrusca
  • Castel Focognano
  • Castel Focognano, torre
  • Castel Focognano, loggetta
  • Castel Focognano, stemmi araldici
  • Carda, panorama
  • Carda, vicoli
  • Carda, architettura
  • Carda, Seccatoi per castagne
  • Carda, la chiesa
  • La chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, interno
  • Chiesa di Carda, luogo d'arte
  • Giuseppe Campi, pittore
  • Organo di Carda
  • Chiesa di Carda, altare maggiore
  • Madonna di Carda, Santi Buglioni
  • Misteri del Rosario, Sebastiano Pontenani
  • Chiesa di Carda, architettura
  • Polittico di Carda, Mariotto di Cristofano
  • Polittico di Carda, particolare
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, pietra longobarda
  • Chiesa di Salutio, pietra longobarda
  • Carda, festa della castagna
  • Passeggiate a Carda
  • Passeggiate a Carda
  • Il torrente di Carda
  • Casetta del Teoni, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 22, Pratomagno
  • Pozza Nera, Pratomagno
  • Crinale del Pratomagno
  • CAI 38 in Pratomagno
  • Incrocio CAI 38 e CAI 40

DUE OPERE PER L'ALTARE MAGGIORE

Pagina precedente...
Chiesa di Carda, altare maggiore
Pagina successiva...

Pag. 19 di 40

L'altare maggiore della Chiesa di Carda. La Madonna con Bambino di scuola robbiana che vi è collocata è un'opera di particolare valore artistico, ma anche di alto valore simbolico e devozionale per gli abitanti di questo piccolo borgo. Scopriremo il motivo nella prossima pagina. Il dipinto che, a mo' di cornice, sta intorno alla Vergine fu realizzato ad hoc nel 1615 dal pittore aretino Sebastiano Pontenani su commissione dell'allora parroco Don Domenico Mascalchi.

The main altar of the Church of Carda. The Madonna with Child of the Robbian school that is located there is a work of particular artistic value, but also of high symbolic and devotional value for the inhabitants of this small village. We will discover the reason on the next page. The painting that, like a frame, is around the Virgin was made specifically in 1615 by the Arezzo painter Sebastiano Pontenani on commission from the then parish priest Don Domenico Mascalchi.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin