Carda

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Panorama da Passo alla Forca
  • Il sentiero per Santa Trinita
  • Strada per Carda
  • Pieve di Socana, ara etrusca
  • Castel Focognano
  • Castel Focognano, torre
  • Castel Focognano, loggetta
  • Castel Focognano, stemmi araldici
  • Carda, panorama
  • Carda, vicoli
  • Carda, architettura
  • Carda, Seccatoi per castagne
  • Carda, la chiesa
  • La chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, interno
  • Chiesa di Carda, luogo d'arte
  • Giuseppe Campi, pittore
  • Organo di Carda
  • Chiesa di Carda, altare maggiore
  • Madonna di Carda, Santi Buglioni
  • Misteri del Rosario, Sebastiano Pontenani
  • Chiesa di Carda, architettura
  • Polittico di Carda, Mariotto di Cristofano
  • Polittico di Carda, particolare
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, pietra longobarda
  • Chiesa di Salutio, pietra longobarda
  • Carda, festa della castagna
  • Passeggiate a Carda
  • Passeggiate a Carda
  • Il torrente di Carda
  • Casetta del Teoni, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 22, Pratomagno
  • Pozza Nera, Pratomagno
  • Crinale del Pratomagno
  • CAI 38 in Pratomagno
  • Incrocio CAI 38 e CAI 40

COME LA CASA DEGLI GNOMI

Pagina precedente...
Casetta del Teoni, Pratomagno
Pagina successiva...

Pag. 33 di 40

Con questa immagine siamo saliti a 1340 metri di quota e ci troviamo in prossimità della Cima Bottigliana, sul crinale del Pratomagno. La costruzione mostrata nella foto è la "Casetta del Teoni", una casa piccola tra grandi e pittoreschi faggi. Una scenografia da fiaba.
Accanto a questo edificio, oggi un bivacco, passa il sentiero CAI 36 che partendo da Carda sale alla Cima Bottigliana, 1454 metri di quota. In una mappa catastale del 1824 questo percorso è indicato come "Strada che da Carda conduce all'Alpe". Si tratta sicuramente della Via della Montagna citata a fine documento del 1689 (pagina 26) che l'Abate di Vallombrosa prende per tornare da Carda alla sua abbazia.

With this image we have climbed to 1340 meters above sea level and we are near Cima Bottigliana, on the Pratomagno ridge. The building shown in the photo is the "Casetta del Teoni", a small house among large and picturesque beech trees. A fairytale setting.
Next to this building, today a bivouac, passes the CAI 36 path that starts from Carda and climbs to Cima Bottigliana, 1454 meters above sea level. In a cadastral map of 1824 this path is indicated as "Road that from Carda leads to the Alpe". It is certainly the Via della Montagna mentioned at the end of the 1689 document (page 26) that the Abbot of Vallombrosa takes to return from Carda to his abbey.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin