LA FORTEZZA MEDICEA DI AREZZO E IL PRATO
ad Arezzo, città d'arte toscana che puoi conoscere dettagliatamente con questo sito.
Italiano
IN UNA LAPIDE LA STORIA DELLA FORTEZZA
Le lapidi poste sopra l’attuale ingresso alla Fortezza Medicea di Arezzo. Quella sotto ricorda Cosimo I De’ Medici, il Granduca di Toscana che alla metà del XVI secolo fece ricostruire questa struttura militare ampliandola notevolmente e irrobustendo le mura. La lapide sopra traccia una breve storia della fortezza dalla sua costruzione voluta dal Vescovo Guido Tarlati nel XIV secolo al momento in cui fu acquistata da Enrico Fossombroni. Molto probabile che una rocca su questo Poggio di San Donato esistesse già prima del Trecento.