Carda

in Casentino, una bella valle Toscana che puoi conoscere in ogni suo dettaglio con questo sito

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Panorama da Passo alla Forca
  • Il sentiero per Santa Trinita
  • Strada per Carda
  • Pieve di Socana, ara etrusca
  • Castel Focognano
  • Castel Focognano, torre
  • Castel Focognano, loggetta
  • Castel Focognano, stemmi araldici
  • Carda, panorama
  • Carda, vicoli
  • Carda, architettura
  • Carda, Seccatoi per castagne
  • Carda, la chiesa
  • La chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, interno
  • Chiesa di Carda, luogo d'arte
  • Giuseppe Campi, pittore
  • Organo di Carda
  • Chiesa di Carda, altare maggiore
  • Madonna di Carda, Santi Buglioni
  • Misteri del Rosario, Sebastiano Pontenani
  • Chiesa di Carda, architettura
  • Polittico di Carda, Mariotto di Cristofano
  • Polittico di Carda, particolare
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Lapide, chiesa di Carda
  • Chiesa di Carda, pietra longobarda
  • Chiesa di Salutio, pietra longobarda
  • Carda, festa della castagna
  • Passeggiate a Carda
  • Passeggiate a Carda
  • Il torrente di Carda
  • Casetta del Teoni, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 36, Pratomagno
  • Sentiero CAI 22, Pratomagno
  • Pozza Nera, Pratomagno
  • Crinale del Pratomagno
  • CAI 38 in Pratomagno
  • Incrocio CAI 38 e CAI 40

DAL PRATOMAGNO VERSO IL VALDARNO

Pagina precedente...
Sentiero CAI 22, Pratomagno
Pagina successiva...

Pag. 36 di 40

Siamo sul CAI 00 di crinale del Pratomagno con lo sguardo rivolto verso sud-est, il colle di fronte a noi è la Cima Bottigliana, 1454 metri. A cinquanta metri, alle nostre spalle, giunge il CAI 36 che è salito da Carda ed è passato accanto alla Casetta Teoni (a un chilometro da qui). Da questo punto del crinale parte anche il CAI 22 su cui questo numeroso gruppo di persone si sta incamminando. Il percorso CAI scende verso il Valdarno e in cinque chilometri raggiunge Trappola, una frazione montana di Loro Ciuffenna. Il percorso ricalcato oggi dai CAI 22 e 36 è stata per secoli la strada di comunicazione tra Carda e Trappola. I pastori di questi due borghi condividevano il grande pascolo della Cima Bottigliana e da metà Ottocento, periodo in cui fu costruita, la Casetta del Teoni come rifugio.

We are on the CAI 00 ridge of Pratomagno, looking towards the south-east, the hill in front of us is the Cima Bottigliana, 1454 meters. Fifty meters behind us, CAI 36 arrives, having climbed from Carda and passed next to the Casetta Teoni (one kilometer from here). From this point on the ridge, CAI 22 also starts, on which this large group of people is walking. The CAI route descends towards the Valdarno and in five kilometers reaches Trappola, a mountain hamlet of Loro Ciuffenna. The route followed today by CAI 22 and 36 was for centuries the communication road between Carda and Trappola. The shepherds of these two villages shared the large pasture of the Cima Bottigliana and from the mid-nineteenth century, the period in which it was built, the Casetta del Teoni as a refuge.



Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin