DA AIA DI GUERRINO ALLA FORESTA DELLA LAMA
un itinerario nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Italiano
MOLTE SPECIE DI PIANTE
Un altro scorcio sul verde pianoro della Lama caratterizzato da tanto verde costituito da prati e bosco. Inoltre qui s’incontrano due corsi d’acqua: Fosso dei Forconali, che abbiamo già visto, e il Fosso della Lama che vedremo tra qualche pagina. La Lama non è solo natura. Il luogo ha avuto una storia importante ricordata fin dal medioevo, per secoli legata a quella materia prima di cui era ricco: il legname. Oggi nella Foresta della Lama sono presenti molte tipologie di piante: abete bianco, faggio, acero, olmo montano, frassino, ciliegio e altro. Another glimpse of the green plateau of the Lama characterized by a lot of greenery consisting of meadows and woods. In addition, there are two streams of water here: Fosso dei Forconali, which we have already seen, and Fosso della Lama, which we will see in a few pages. The Blade is not just nature. The place has had an important history remembered since the Middle Ages, for centuries linked to that raw material of which it was rich: timber. Today in the Lama Forest there are many types of plants: silver fir, beech, maple, mountain elm, ash, cherry and more.