Dal Varco di Anciolina a Badia Santa Trinita
itinerario da Pontenano all'abbazia benedettina di Santa Trinita e al Varco di Anciolina
Italiano
NATURA E STORIA PRESSO BADIA SANTA TRINITA 36
La Madonna con Bambino in terracotta policroma oggi conservata nella chiesa di Capraia, ma in origine appartenente a Badia Santa Trinita. L'opera, di buona fattura e databile ultimi anni del XV secolo o inizio del XVI, fu il motivo della lite tra gli abitanti di Capraia e Carda che portò alla morte del prete di quest'ultimo paese.
Per conoscere nei dettagli il piccolo borgo di Capraia sorto sulle rovine di un castello medievale, il romanico Ponte di Sasso e il bel percorso che dal paese conduce in cinque chilometri a Badia Santa Trinita, clicca qui.
The Madonna and Child in polychrome terracotta today preserved in the church of Capraia, but originally belonging to Badia Santa Trinita. The work, of good workmanship and datable to the last years of the 15th century or the beginning of the 16th, was the reason for the quarrel between the inhabitants of Capraia and Carda that led to the death of the priest of the latter town.
To learn in detail about the small village of Capraia built on the ruins of a medieval castle, the Romanesque Ponte di Sasso and the beautiful route that leads from the town in five kilometers to Badia Santa Trinita, click here.
https://www.ilbelcasentino.it/capraia-santa-trinita-en.php