Dal Varco di Anciolina a Badia Santa Trinita

itinerario da Pontenano all'abbazia benedettina di Santa Trinita e al Varco di Anciolina

Italiano
English
Deutch
Italiano
  • Varco di Anciolina
  • Mappa Varco Anciolina - Santa Trinita
  • CAI 32
  • Campeggio Fonte dello Squarto
  • Panorama dal CAI 32
  • Foliage sul CAI 32
  • La Verna all'orizzonte
  • Verso Badia Vecchia
  • Antica strada del Valdarno
  • Verso Badivecchia
  • Verso Badivecchia
  • Badia Vecchia
  • Badia Vecchia
  • Badia Vecchia
  • Badia Vecchia
  • Strada del Val d'Arno
  • Strada del Val d'Arno
  • Fosso della Specchiana
  • Fosso della Specchiana
  • Strada del Val d'Arno
  • CAI 32
  • CAI 32
  • Selva della Badia
  • Fosso della Badia
  • Verso Santa Trinita
  • Casa del contadino della Badia
  • Badia Santa Trinita
  • Capitello di Santa Trinita
  • Transetto di Santa Trinita
  • Fonte della Badia
  • Verso Passo alla Forca
  • Strada del Val d'Arno
  • Passo alla Forca
  • Passo alla Forca
  • Uomo Morto o Prete Morto
  • Madonna di Capraia
  • Sul CAI 40
  • Foliage sul CAI 40
  • Panorama dal CAI 40
  • Bivio per Carda. CAI 38
  • CAI 38
  • Bivio sul CAI 38
  • Verso il Fosso della Via Traversa
  • Verso il Fosso della Via Traversa
  • Verso il Fosso della Via Traversa
  • Fosso della Via Traversa
  • Fosso della Via Traversa
  • Casalone
  • Casalone, autunno
  • Casalone, estate
  • Casalone, autunno
  • Casalone, abetina
  • Casalone, abeti e faggi
  • Fosso delle Cetine, Casalone
  • Fosso delle Cetine
  • Escursione Varco - Santa Trinita
  • Passeggiata Varco - Santa Trinita
  • Escursione in Pratomagno
  • Capanna del Braccini
  • Capanna del Braccini
  • Capanna del Braccini
  • Capanna del Braccini
  • Trekking in Pratomagno
  • Trekking in Pratomagno
  • Trekking in Pratomagno
  • Trekking in Pratomagno
  • Trekking in Pratomagno
  • Fosso della Specchiana
  • Fosso della Specchiana
  • Passeggiata Varco - Santa Trinita
  • Vista della Verna
  • Trekking con foliage
  • Estate con foliage
  • Strada per Monte Lori
  • Rientro al Varco

NATURA E STORIA PRESSO BADIA SANTA TRINITA 59

Pagina precedente...
Capanna del Braccini
Pagina successiva...

Pag. 59 di 75

Su un angolo dell'incrocio tra il nostro percorso e la strada forestale che conduce al Varco di Anciolina si trovano i resti di questa capanna (i pali di legno non sono originali, sono stati rimessi per mostrare quella che era la sua struttura). Nelle mappe è segnata come Capanna del Braccini. Costui fu un boscaiolo e carbonaio che lavorò per i Cassi negli anni Venti e Trenta del Novecento. Al tempo stesso Braccini fu persona di fiducia dei Cassi e seguiva per loro conto i lavori di altri operai. Non è sicuramente un caso che la sua capanna si trovasse a poca distanza dal Fosso delle Cetine, toponimo che, come detto a pagina 55, è riferito a boschi ricchi di legno adatti alla produzione del carbone. Dai frequentatori di questa zona (per lo più cercatori di funghi) quella che fu una "residenza del Braccini" è più conosciuta come Capanna di Zolle o Capanna di Piote, nome derivato dal fatto che sul tetto aveva tante tante zolle di terra sovrapposte a mo' di tegole.

At a corner of the intersection between our path and the forest road that leads to Varco di Anciolina are the remains of this hut (the wooden poles are not original, they were replaced to show what its structure was). On the maps it is marked as Capanna del Braccini. He was a woodcutter and charcoal burner who worked for the Cassi family in the 1920s and 1930s. At the same time Braccini was a trusted person for the Cassi family and supervised the work of other workers on their behalf. It is certainly no coincidence that his hut was located a short distance from the Fosso delle Cetine, a toponym that, as mentioned on page 55, refers to woods rich in wood suitable for producing charcoal. By those who frequent this area (mostly mushroom hunters) what was once a "Braccini residence" is better known as Capanna di Zolle or Capanna di Piote, a name derived from the fact that on the roof he had many, many clods of earth overlapping like tiles.

Dove Dormire Dove Mangiare Guide Turistiche


Ilbelcasentino.it è una realizzazione di:
Alessandro Ferrini, 52010 Talla (AR) - P.Iva 01428280513
Tel. 339.4257840 - info@ilbelcasentino.it

Tutti i diritti riservati

Share this on Twitter Share this on Facebook Share this on Google Plus Share this on Linkedin