Dal Varco di Anciolina a Badia Santa Trinita
itinerario da Pontenano all'abbazia benedettina di Santa Trinita e al Varco di Anciolina
Italiano
NATURA E STORIA PRESSO BADIA SANTA TRINITA 47
Il Fosso della Via Traversa appena sotto strada, questa volta in una cornice autunnale. Da qui, scendendo, il corso d'acqua scorre in un canale stretto e scoglioso. Un chilometro più in basso si unisce al Fosso delle Cetine (che attraverseremo tra poco) e insieme formano il Fosso della Badia, o fosso di Capraia, che abbiamo oltrepassato con il piccolo ponte di legno centocinquanta metri prima di Santa Trinita.
Dopo il Fosso della Via Traversa entriamo in una zona segnata nelle mappe come Casalone. Un territorio stupendo da un punto di vista naturalistico, coperto da faggete e abetine. Le prossime sei pagine ce lo presentano con una sequenza di foto in stagioni diverse.
The Fosso della Via Traversa just below the road, this time in an autumnal setting. From here, going down, the watercourse flows in a narrow and rocky channel. A kilometer below it joins the Fosso delle Cetine (which we will cross shortly) and together they form the Fosso della Badia, or Fosso di Capraia, which we crossed with the small wooden bridge one hundred and fifty meters before Santa Trinita.
After the Fosso della Via Traversa we enter an area marked on the maps as Casalone. A stunning territory from a naturalistic point of view, covered with beech and fir forests. The next six pages present it to us with a sequence of photos in different seasons.